Presentazione del libro "La Siccità" di Guido Conti + Laboratorio per i ragazzi

Sabato 28 ottobre, a partire dalle ore 10:00, presso la sede ERSAF della Corte Carpaneta (via Carpaneta, 7) in località Gazzo a San Giorgio Bigarello, lo scrittore Guido Conti presenterà il suo ultimo libro La Siccità.

Sinossi:
Il racconto sofferto dell’Italia che è e che sarà, ma anche un romanzo di formazione attuale e intenso, nella suggestione narrativa della vita dei borghi rurali e della gente che vi abita.

«Sta cambiando il tempo, non piove più come una volta. La natura sembra impazzita, e anche gli animali fanno cose che non hanno mai fatto. In città non capiscono niente, vivono dentro centri commerciali dove non si capisce se è giorno o è notte, se è inverno o estate, cosa vuoi che capiscano quelli là.»

È l’inizio di un’estate torrida, ormai da anni la pioggia non benedice i raccolti e le precipitazioni si sono fatte imprevedibili e violente. Nel piccolo paese dell’Oltrepò Pavese in cui abita Andrea la vita di chi coltiva la terra è sempre più difficile, basta una grandinata per perdere in poche ore il lavoro di mesi. La terra, crepata dalla sete, nasconde le sue risorse in profondità e così anche gli animali selvatici iniziano a manifestare comportamenti strani: come i tassi, che in cerca di frescura e di acqua hanno scavato tra le tombe del cimitero, e “quando si disturbano i morti ne soffre tutto il paese”. Andrea sa che la cosa migliore sarebbe andarsene, come fanno tanti, e cercare una nuova vita lontano da quella terra assetata anche se è lì che stanno le sue radici; ma allo stesso tempo è affascinato dai misteri della natura e dalla ferocia arcaica di suo padre e suo zio, che di notte gli consentono di seguirli nel bosco. Giorno dopo giorno la siccità si porta via i raccolti e la ragione di una intera comunità, in un crescendo di accadimenti e di presagi che intrecciano il destino degli uomini a quello degli animali. Per il protagonista di questo racconto e per una piccola volpe sarà un’estate di crescita, di dolore e di perdita, che Guido Conti narra con voce sicura, attenta a ogni dettaglio, capace di cogliere le epifanie che ogni stagione riserva a chi la attraversa.
 
Dettagli:
Autore: Guido Conti
Editore: Bompiani
Collana: Narratori italiani
Anno edizione: 2023
In commercio dal 17 maggio 2023
Pagine: 192 p., Brossura
EAN: 9788830119307
 
 
Dopo la presentazione del libro si svolgerà un laboratorio di scrittura creativa rivolto ai ragazzi dai 9 agli 11 anni
(dalla classe IV della Scuola Primaria alla classe prima della Scuola Secondaria di Primo Grado) + merenda al termine
ISCRIZIONE AL LABORATORIO tramite mail scrivendo a: debora.trevisan@libero.it (NB! I posti a disposizione sono 30)
 
Evento proposto dell’Ecomuseo inserito nel Contratto di Foresta con ERSAF.
 

Condividi questa pagina: